Gli adulti si ingannano. Il loro assunto è che: “Nessuno ha mai visto Babbo Natale e quindi non esiste!” Quanta falsità in queste parole! Nessuno ha mai visto l’amore ma nessuno mette in dubbio la sua esistenza.

Gli adulti si ingannano. Il loro assunto è che: “Nessuno ha mai visto Babbo Natale e quindi non esiste!” Quanta falsità in queste parole! Nessuno ha mai visto l’amore ma nessuno mette in dubbio la sua esistenza.
AMBIENTAZIONE Londra 1870, piena epoca Vittoriana. La città più grande del mondo è fredda e grigia, ma allo stesso tempo caotica e rumorosa: il giusto “clima” per questa cena ispirata ai Penny Dreadful, brevi romanzi tetri tipici di questo periodo. DESCRIZIONE Helena è innamorata, la sua vita è sempre stata tranquilla e protetta ma ultimamente qualcosa […]
In una Venezia barocca e popolosa si consuma un tremendo crimine: il Doge è stato assassinato. Venezia, metà 1700. Molti sono i sospettati nei ricchi palazzi della città, dal medico al mercante, dall’ambasciatore Ottomano ai servitori di palazzo. Si potrebbe scatenare una crisi politica, o una nuova guerra con L’Impero Ottomano, ma non solo … sospetti […]
Dopo aver presentato, in articoli precedenti, il periodo storico denominato Belle Époque (1880- 1915) analizziamo ora le caratteristiche ed il ruolo della donna in questo periodo di innovazioni tecnologiche e di grandi speranze per il futuro dell’umanità. Il periodo della Belle Époque è caratterizzato da scoperte in ambito scientifico: prime automobili, radio, cinema, fotografia, ma […]
Questo Aperikiller, dedicato al mondo delle spie, è un tributo ai famosi romanzi di Ian Fleming, l’autore di James Bond, l’agente 007 segreto a servizio di sua Maestà. In un ricco hotel di Berlino una spia di Sua Maestà la Regina Elisabetta, l’agente 008, è stata trovata morta, precipitata al suolo dalla finestra della sua […]
In questo secondo articolo dedicato alla storia dello spionaggio vedremo come questo concetto si sia evoluto dal medioevo all’epoca contemporanea diventando uno dei capisaldi di ogni organizzazione statuale o militare. Durante il periodo napoleonico (1795-1815) fu istituita una vera e propria polizia segreta con il compito di sorvegliare le persone ancora legate alla monarchia e […]
La spia è il secondo mestiere più antico del mondo! Iniziamo oggi una serie di articoli che parleranno di queste enigmatiche e controverse figure: le spie. In ogni epoca e in ogni regno ci sono stati sempre degli uomini che hanno tramato nell’oscurità, che hanno cospirato in luoghi lontani dalla vista, che hanno comunicato fra […]
Iniziamo un viaggio in direzione Parigi primi del 1900, in un’epoca felice e spensierata che però terminerà nell’oscurità e nella tragedia della Prima Guerra Mondiale: La Belle Époque. Con il termine Belle Époque si intende un periodo di pace e benessere che ha attraversato tutta l’Europa dalla fine del 1800 alla Prima Guerra Mondiale. Parigi […]
Il 2017 è l’anno tolkeniano. Sono molte infatti le ricorrenze di quest’anno appena iniziato che coinvolgono la figura dell’autore fantasy più conosciuto di tutti i tempi. Gli anniversari spaziano in vari ambiti, da quelli inerenti alla biografia di Tolkien, a quelli più accademici o letterari. In primo luogo il 3 gennaio è stato il 125 […]
In questo ultimo articolo dedicato agli Automi nella storia, vedremo come questo termine abbia avuto, soprattutto nel secolo passato, un’importante evoluzione che lo ha portato a trasformarsi nell’idea di robot o di cyborg. Come abbiamo visto nel precedente articolo, gli Automi, in particolar modo quelli di epoca moderna, avevano come caratteristica principale la capacità di […]